Corriere del Gusto è la newsletter dedicata a chi ama il buon gusto e gli appuntamenti enogastronomici.
Ogni mese, direttamente nella vostra casella di posta elettronica, un giornale telematico sul mondo dell’alimentazione con approfondimenti e curiosità su eventi, itinerari e percorsi, ricette, pubblicazioni.
Corriere del gusto
Corriere del gusto
La gastronomia di montagna arriva all’Università di Bolzano, che lancia il nuovo corso di laurea in Scienze enogastronomiche di montagna, afferente alla Facoltà di Scienze e Tecnologie sviluppato in collaborazione con il team dello chef tre stelle Michelin Norbert Niederkofler. “È un progetto formativo in linea con le tendenze degli ultimi anni, in cui la […]
Verona diventerà un hub per il settore dell’enoturismo italiano e lo farà ospitando il MUVIN-EcoMuseo Internazionale del Vino. “Il vino è una componente fondamentale dell’offerta turistica e in Italia abbiamo la fortuna di avere produzioni di eccellenza ma anche cantine bellissime da visitare. La vera innovazione è che con il Museo del Vino, Verona diventerà un […]
Appetitoso spuntino, ma anche sfizioso aperitivo dal tocco di gusto inconfondibile, quello del Prosciutto di Parma che diventa l’ingrediente perfetto per farcire un goloso croissant salato. Per completare, un gioco di elementi e sapori che rendono ogni morso pieno e piacevole. La ricetta che proponiamo può essere variata a piacere con altri ingredienti in accompagnamento […]
Le reti da pesca abbandonate trovano nuova vita e differente utilizzo grazie a un progetto di economia circolare che si pone come obiettivo la salvaguardia dell’ambiente marino attraverso il recupero e il riciclo degli scarti. A realizzarlo Giglio.com: si chiama Risacca x Giglio.com – Proudly re-made in Mediterraneo. “Da sempre ispirati dal Mediterraneo, Risacca x […]
Può capitare che, dopo un pasto abbondante non si riescano a terminare tutti i piatti che ci vengono serviti al ristorante. All’estero è consuetudine chiedere la cosiddetta food bag, in linea con la sempre maggiore attenzione al non spreco del cibo. In Italia, al contrario, questo tipo di abitudine non è ancora diffusa, anche se […]