Cibo e Dintorni | Crostata al formaggio di capra, porri e Prosciutto di Parma
Cibo e Dintorni | Crostata al formaggio di capra, porri e Prosciutto di Parma
Perfetta come aperitivo, ma anche sfizioso piatto unico per un pasto gustoso e leggero, questa crostata salata è la ricetta ideale per soddisfare il palato senza troppa fatica e tempo ai fornelli. Ovviamente con risultato assicurato.
Il consiglio in più: potete sostituire il formaggio di capra con ricotta vaccina, per ottenere un gusto maggiormente delicato.
Ingredienti per 6-8 persone
- 200 g di pasta frolla pronta
- 1 uovo sbattuto
- 300 g di porri lavati e spezzettati
- Noce di burro
- 4 uova, sbattute
- 200 ml di panna da cucina
- 50 ml di vino bianco
- 100 g di formaggio di capra sminuzzato
- 2 fette di Prosciutto di Parma a pezzi
- Sale e pepe nero pestato in mortaio
Preparazione
Preriscaldate il forno a 190°C.
Imburrate il fondo di uno stampo da 23 cm per crostate e adagiatevi la pasta frolla. Bucherellate il fondo e i lati della sfoglia e pareggiatene i bordi. Coprite la sfoglia con della carta da forno e ricoprite il tutto con dei fagioli secchi. Infornate per 15 minuti dopodiché eliminate i fagioli e la carta da forno e spennellate la sfoglia con l’uovo sbattuto prima di riportarla al forno facendola cuocere per altri 5-10 minuti fino a doratura.
Nel frattempo fate sciogliere sulla fiamma la noce di burro e aggiungete i porri lasciandoli soffriggere leggermente per 10 minuti fino ad ammorbidirli quindi conditeli e toglieteli dalla pentola tamponandoli con della carta assorbente.
Lavorate le uova, la panna, il vino bianco e un pizzico di sale e pepe.
Distribuite sulla base di pasta frolla i porri, il formaggio di capra e il Prosciutto di Parma. Versate quindi la crema appena preparata fino a ricoprire il ripieno e infornate per 30-35 minuti fino a che la pastella si sarà compattata e avrà raggiunto un colore marrone dorato.
Sfornate e lasciate riposare per 15 minuti prima di servire.