Cibo e Dintorni | Il portale dedicato alle Denominazioni Dop/Igp del Masaf
Cibo e Dintorni | Il portale dedicato alle Denominazioni Dop/Igp del Masaf
Il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida ha annunciato la nuova denominazione del Ministero di via XX Settembre: Masaf.
Sono stati diversi i nomi che nei decenni il ministero ha cambiato, passando da Maf a Mipa, per poi diventare Miraf, Mipaf, Mipaaf e, oggi, Masaf. Rimane però invariato il portale dedicato alle Dop/Igp che, anzi, presenta una sempre maggiore attenzione ai temi della “sovranità alimentare”. Il sito raccoglie tutte le informazioni sul mondo Dop e Igp, collegandole a specifiche banche dati dedicate e presentandosi agli utenti come una guida multimediale del territorio e delle sue risorse naturali e agroalimentari.
Si tratta di un canale molto importante per dare visibilità e risalto a quello che rappresenta un vero patrimonio culturale italiano. L’Italia è infatti il Paese con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione europea: ben 845 differenti tipologie di Dop, Igp e Stg.
UNA STORIA DI QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ
Il Ministero si impegna quotidianamente, in sinergia con i Consorzi e gli Organi di Controllo, a garantire ai consumatori la qualità prevista nei disciplinari di produzione, attraverso controlli sulla filiera, lotta alla contraffazione, lavoro a fianco dell’intero Ecosistema.
Il portale: QUI